PARROCCHIA DI CASORATE PRIMO

Famiglie


BENEDIZIONE FAMIGLIE

“Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi”

(Lc 22,14)
Con questa Parola di Gesù ci stiamo avvicinando alla S. Pasqua di quest’anno, e con questo
desiderio di Gesù vorrei timidamente aggiungere anche il mio desiderio di incontrarvi
durante queste prossime benedizioni delle case. Certamente in un periodo così inusuale,
noi ambrosiani viviamo le benedizioni delle case a Natale ma data la grandezza del numero
dei fedeli affidatomi nell’Unità Pastorale di Casorate Primo, Moncucco e Pasturago di
Vernate, non ho trovato altro modo per arrivare a pregare insieme a voi che in questa
inedita possibilità. In questa Quaresima, vorrei così affacciarmi con voi e nella possibilità,
scandire questo tempo con lo stesso desiderio divino di Gesù, con un semplice ma
significativo segno della preghiera insieme nelle vostre case e con la Benedizione nel segno
della Croce salvifica.
Così dal prossimo 27 febbraio, con calendario serratissimo, insieme a don Luca, padre
Vincenzo e, per Casorate, anche le nostre Suore dell’Immacolata, partiremo per realizzare
questo desiderio di raggiungervi con una breve visita e benedizione nelle vostre case.
Manterremo gli stessi orari del mese di Dicembre 17,45-20,45, così da poter celebrare con
cura le Messe vespertine alle 17 e se necessario arrivare in tempo per le possibili riunioni e
incontri parrocchiali delle 21. Con qualche giorno di anticipo sarete raggiunti da questa
lettera che sul retro riporta il calendario del nostro passaggio nella vostra via. In questo
modo avrete la possibilità di organizzarvi al meglio per partecipare a questo momento di
incontro. Nell’attesa di incontrarci, coltivo insieme a voi questo desiderio di Gesù per vivere
una S. Pasqua partecipando alla Sua Cena Eucaristica, finalmente ritrovati discepoli di Gesù.
A presto! Il Parroco
Don Massimo

in-primo-piano

Proposte-della-Diocesi

Iscrizione catechismo 2022-2023

News Oratorio

EVENTI CINEMA TEATRO

DIRETTA DUOMO

CARITAS PARROCCHIALE

Caritas Parrocchiale distribuisce prodotti alimentari e realizza il servizio di accoglienza e ascolto al fine di favorire l'inclusione e di affrontare le emergenze sociali. Riceve il sostegno del Fondo di aiuti europeo agli indigenti (FEAD) e, nel 2021, ha ricevuto e distribuito da questo fondo 5.872 kg di generi alimentari di prima necessità.

Archivio